Italiano  English  

Glossario

 Glossario dei Termini di illuminotecnica

FLUSSO LUMINOSO [Lumen – Lm]
Esprime la quantità di energia luminosa emessa nell’unità di tempo da una sorgente luminosa.
Esprime la potenza della sorgente.

ILLUMINAMENTO [Lux – Lm/m2]
Indica la quantità di flusso luminoso che colpisce perpendicolarmente una superficie e l’area della superficie che riceve il flusso.( 1 lux = 1 lumen su 1 m2)

POTENZA ELETTRICA [Watt - W]
ci da un'idea immediata della quantità di energia elettrica consumata dalla lampada nell'unità di tempo.

EFFICIENZA LUMINOSA [Lumen/Watt – Lm/W]

da un'idea della quantità di energia elettrica assorbita e trasformata in luce.
Rappresenta il rapporto tra il flusso luminoso emesso da una sorgente luminosa (lumen) e la potenza elettrica assorbita (W). é un parametro molto importante ai fini della scelta della sorgente luminosa più adatta a risparmiare energia. Esprime il rendimento della sorgente.

TEMPERATURA DI COLORE [ Kelvin – K]
Indica la tonalità della luce emessa da una lampada. Un valore elevato significa che si accentua la parte azzurra della radiazione visibile, un valore basso che si accentua la parte rossa della radiazione visibile.Troviamo lampade con diverse tonalità di bianco, "calda" con sfumature tendenti al giallo, "fredda" con sfumature tendenti all'azzurro.

Luce calda < 3300 K ;  Luce naturale compresa tra 3300 – 5000 K; Luce fredda > 5000 K

INDICE DI RESA CROMATICA [Ra]
Varia tra 0 e 100, ed indica in che misura i colori percepiti sotto un'illuminazione artificiale si accostino ai colori reali. quanto più tale indice si avvicina a 100 tanto più la sorgente luminosa consente l'apprezzamento delle sfumature di colore. un valore maggiore di 80 è considerato buono.

DURATA VITA [ore]

Indica il numero di ore di funzionamento dopo il quale, in un determinato lotto di lampade e in ben definite condizioni di prova, il 50% delle lampade cessa di funzionare.

SCALA TEMPERATURA GRADI KELVIN


GRADI_KELVIN.jpg
 


Green Lights